Risultato raggiunto: con gli esami superati dagli allievi del percorso addetto al Banco di Supermarket di Cagliari, si chiudono i percorsi organizzati dalla Fondazione Leonardo nell’ambito di Garanzia Giovani.
Tutti i 34 allievi dei percorsi Droni (Cagliari), Make up artist (Cagliari), Lavorazione carni (Cagliari), Banconiere (Cagliari), Bartender (Sassari) e Gestione amministrativa (Sassari), hanno raggiunto i requisiti richiesti per ottenere le certificazioni di competenza previste in avvio dei percorsi Garanzia Giovani. È importante sottolineare che tutti gli allievi hanno superato gli esami con grande determinazione e impegno, dimostrando un’elevata competenza nelle loro rispettive aree di specializzazione.






Alcune immagini dagli esami di Barman e Visagista
Il percorso di Addetto al Banco di Supermarket
Ultimi qualificati, gli allievi di Cagliari del percorso per Addetto al Banco di Supermarket (Banconiere). La formazione si è concentrata in modo significativo sui processi di preparazione e confezionamento di prodotti alimentari freschi destinati al consumo, comprese le fasi di rifornimento del banco e, in particolare nei piccoli esercizi, sul ricevimento e controllo dei prodotti. Una parte essenziale del corso ha riguardato la comunicazione. Questo perché la figura del banconiere è in contatto costante e diretto con la clientela, e ciò rende le competenze comunicative di fondamentale importanza.
Grande attenzione è stata riservata alle procedure HACCP, necessarie per garantire la sicurezza alimentare. Inoltre, è stata fornita formazione sulla gestione di strumenti e macchinari professionali e sulla gestione del punto vendita e del bancone. L’intervento formativo non si è limitato alla formazione pratica ma ha incluso anche un modulo di 20 ore dedicato all’informatica, data l’importanza della competenza digitale nell’ambito lavorativo moderno.

Il corso ha affrontato le diverse sfere di possibile impiego dell’operatore di banco, includendo sia gli esercizi commerciali di medie e grandi dimensioni come la GDO, centri commerciali e simili, sia il piccolo commercio tradizionale come negozi specializzati o plurimerce, punti vendita, “botteghe”, e così via.

Gli esami, superati con ottime votazioni da tutti gli allievi, hanno certificato due aree di attività: la preparazione di prodotti alimentari freschi (carni, salumi, formaggi ecc.) che includeva 90 ore di formazione di cui 45 di Work Based Learning (stage), e l’allestimento e rifornimento del banco e del locale adibito alla vendita, costituita da altre 90 ore di formazione, di cui 50 di Work Based Learning (stage).